top of page

Boom di account rubati e dati delle carte di credito a rischio

Questo è un articolo un po' diverso dal solito.

Ti racconto questi recenti fatti per metterti in guardia.

In sostanza, mi hanno rubato diverse migliaia di euro dalla carta di credito!

Voglio evitare che accada anche agli altri, nei limiti delle mie possibilità, che sono limitate all'informazione.


Ora, so che spesso avrai visto miei colleghi o appassionati che subendo furti di attrezzature, spesso anche molto modeste, fanno una raccolta per ricomprarla, non è questo il caso, anche se questa cosa mi è successa più di una volta, non sto scrivendo questo articolo per fare una colletta, ma solo per metterti in guardia, quindi leggi tutto fino alla fine.


Primi di aprile, mi arrivano sul cellulare le solite notifiche di movimenti in uscita, a cui non presto immediata attenzione.

Viviamo di abbonamenti.

Il telefono, la televisione, i software, l'auto, la casa, i corsi, addirittura le cartucce della stampante... quindi è normale che noi tutti abbiamo dei movimenti in uscita, per la maggiore anche di cifre piccole, e che non prestiamo attenzione istantanea alla cosa.

Questo perchè non tutti gli istituti bancari dispongono di app chiare.

Quella su cui ho la maggior parte dei pagamenti in abbonamento in maniera del tutto poco intelligente spreca un mare di caratteri nel dire che "dal tuo conto ( o carta ) vi è un movimento in USCITA ( o in entrata )".

E sul display, nella notifica, leggi solo questo.

Ora, credo che l'intelligenza della cosa, avendo fiducia nel genere umano, sia: scrivo una cosa generica così l'utente è costretto ad aprirla e verificare, tenendo in questo modo sotto controllo il conto.

Però... dico però, se in un mese e tutti i mesi, ne hai più di 20, perchè a breve pure la carta igienica si comprerà in abbonamento mensile, può capitare che sei in macchina mentre parcheggi con la fila di auto dietro che ti pressano in maniera solitamente molto educata, oppure hai il telefono in carica lontano da te, mentre stai sfruttando il neo abbonamento della carta igienica e la notifica ti salta e non controlli più.

Basterebbe una notifica: euro xxx,xx pagati a yyyy.

Come fa un'altra banca a cui mi appoggio.

Quella è una notifica che se noti qualcosa di strano controlli subito.


Ma torniamo a ciò che è accaduto a me, perchè bisogna evitare di arrivare alla notifica di un pagamento non autorizzato.


Sono una decina di anni che sono cliente di un azienda italiana, con sede in Veneto, in cui acquisto spazi web. Magari mi costano un po' di più, ma ho sempre apprezzato il fatto di poter alzare il telefono e ricevere assistenza da un connazionale e che per raggiungerlo posso semplicemente digitare dei numeri sulla tastiera del telefono e rispettare gli orari di apertura.


In pratica mi hanno hackerato il profilo utente che ho da anni, entrando nel più semplice dei modi, hackerando la password.


L'azienda, a cui probabilmente hanno hackerato molti profili e di cui non farò il nome, perchè il nocciolo della questione sono gli hacker e non l'azienda, si è accorta della cosa e mi ha telefonato dopo neanche un'ora dall'accaduto.