top of page

Il gusto di ritornare alla normalità

Ho voluto intitolare questo post sul blog con una frase che è una ventata di speranza e di ritorno alla normalita, almeno in relazione a ciò che ci ha visto protagonisti involontari per circa 2 anni, gli anni della pandemia e senza ovviamente tener presente la scena politica internazionale e l'economia interna.


Dal punto di vista lavorativo, questi due anni sono stati davvero duri un po' per tutti, dal punto di vista della socialità una vera e propria tragedia!


Il mio lavoro di supporto ai brand è stato un delirio unico, è sembrato dover lavorare in discesa di uno slalom gigante, le esigenze dei clienti si sono modificate portando all'esasperato potenziamento della presenza on line un po' tutti, ma con la difficoltà di produrre materiale nei pochi periodi disponibili alle semi-aperture.

Senza considerare poi la mancanza di materie prime, in un certo momento a Milano era difficile trovare i fondali in carta, oppure la difficoltà di dover riformulare lo staff perchè qualcuno risultava positivo qualche giorno prima del lavoro.

Tracciando un report generale, quello che si è perso lo si è ripreso con la nascita di nuove situazioni dovute all'emergenza, ma si è dovuto lavorare alternando periodi lenti e in pausa a peridodi di mostruosi accavallamenti di produzione. Ma con le unghie e con i denti siamo ancora qui!


Quanto alla formazione invece, il discorso è totalmente diverso.

Se guardo al numero di incontri fatti pre-pandemia in confronto al biennio 2020/2021, lo scontro è totalemnte impari, si parla di oltre 10 incontri l'anno rispetto ai nemmeno 10 del biennio e di questi 10, ben 4 sono datati dal gennaio all'inizio marzo 2020, quindi prima del primo lockdown! In pratica, fatta esclusione di qualcosa di on-line che non amo perchè manca l'esperienza diretta, si parla di 3 workshop l'anno!


Ma non solo. Mancava l'entusiasmo, manvaca la voglia di fare e di condividere, c'era paura, c'erano grossi limiti e a molti mancavano anche i fondi necessari e ormai la speranza che qualcosa si rimettesse nei binari giusti!


Da fine 2021 qualcosa è però cambiato e si è ritornati alla completa normalità, almeno possiamo considerarlo una sorta di adattamento alle abitudini per ritornare in pista.


A novembre 2021 ho tenuto il Laboratorio di ritratto "Dipingere con la luce" nel mio nuovo studio a Milano, una sorta di inaugurazione delle attività nella nuova location di via Mecenate, più grande, più funzionale e più como