Un periodo di stop forzato che sta facendo emergere un fenomeno molto particolare
Tutta Italia e gran parte del mondo si trova a combattare contro l'emergenza Covid-19, tutti, o quasi, bloccati in casa in una sorta di "arresto domiciliare senza aver commesso reato", onde evitare non tanto la diffusione di un virus che lascia molti interrogativi sui danni alla salute, ma per evitare che ci sia un contagio troppo rapido e che sia causa di blocco delle strutture sanitarie.
Ma che cosa sta generando questa situazione nell'ambiente fotografico?
Uno stop totale, appassionati che hanno più tempo e che si dedicano all'approfondimento o alla post produzione di materiale arretrato e professionisti che si vedono man mano sfumare tutti gli impegni lavorativi dei mesi prossimi, con danni non da poco.
SPOTLIGHT, che ricordo è il mio brand nato nel 2016 dedicato alla Formazione Professionale in Fotografia, cosa che faccio dal 2003, ha ovviamente sospeso tutte le attività, dedicandosi solo ed esclusivamente alla diffusione di contenuti free, presenti in questo blog ed ha avviato la sezione Forum, per permettere di approfondire i materiali realizzati dalle tante persone che hanno partecipato ai vari corsi tenuti in tutta Italia.
Ma se provi a sfogliare profili e storie sui social di moltissimi fotografi, sono veramente tantissimi quelli che stanno provando ad offrire una consulenza, in quella modalità che si descrive con un termine entrato di forza in queste settimane nel nostro lessico: smart working!
Una cosa molto bella da parte di chi ha sempre portato avanti la formazione e si dedica ora a non abbandonare i fedelissimi e nuovi utenti, con una didattica completamente nuova, per molti, nella modalità di erogazione.
Ho sempre portato avanti il concetto di esperienza sul campo, quindi immagino quale complessità stiano incontrando i colleghi che si operano a fornirla in questa modalità, one to one o di gruppo, attraverso il monitor e una webcam con microfono.
Per tutti coloro che me lo hanno richiesto, è molto probabile che in un futuro anche SPOTLIGHT darà questa possibilità, per ora la linea è quella di:
- essere sempre disponibili via mail, messaggi sui social, forum e whatsapp nel supportare qualsiasi tipo di problematica e/o approfondimento
- lavorare a nuovi programmi che si potranno attuare appena l'emergenza rientra in modo stabile
- augurarsi che il periodo di stop sia il più breve possibile, principalmente per la salute delle persone e subito a ruota per l'economia e la crescita del Paese
- strutturare sempre di più questa piattaforma per erogare info e contenuti utili
- partecipare su invito ad iniziative di diffusione create da stimati colleghi da sempre impegnati nella formazione professionale, ovviamente online in questo momento, su piattaforme per i webinar
- garantire sempre in ogni attività un prodotto di qualità fatto di: conoscenza, esperienza, test e supporto da parte dei brand