Prevedere il grado di apprezzamento di una foto, prima di pubblicarla? Si può!
Dopo averti parlato di ciò che penso stia accadendo con la fotografia e il social network in questo articolo, oggi ti mostro una cosa molto interessante!
Un sito che ha una intelligenza artificiale sbalorditiva!
Abbiamo chiarito che non c'è nulla di male ad interessarsi maggiormente di ciò che accade nella rete del social e di usare le proprie immagini per raggiungere persone, anche andando a snaturare ciò che avremmo fatto se non fossero state indirizzate a queste piattaforme, l'importante è riconoscerlo, in modo tale da non aver nessun tipo di vincolo e di fare bene le cose per lo scopo a cui sono destinate, che può essere in tutta serenità quello di avere connessioni e non necessariamente quello di fare fotografia.
Quindi, se il nostro hobby o il nostro lavoro, ha tra le cose importanti il grado di apprezzamento delle immagini diffuse, individuato un preciso target di utenza, dobbiamo farlo bene e possiamo usare la tecnologia per poter ottimizzare al massimo!
Ad esempio io sono una frana in ciò, ma perchè pubblico soprattutto lavori che mostrano sia ciò che ho consegnato, sia il mio modo di fare ritratto, senza essere molto bravo e prestare attenzione a queste dinamiche, te ne puoi rendere conto da qui. Seguimi, perchè se ti interessano i dettagli tecnici delle foto, su molte foto inserisco dati di scatto e il set illumontecnico.
Ma ritorniamo a parlare di qualcosa che ha dell’incredibile, qualcosa che fino a qualche anno fa era impensabile.
Sto per parlare di un sito che è da strapparsi i capelli ed è Everypixel Aesthetics!
Che cosa ci permette di fare? Nulla di scientificamente veritiero, ma il "giochino" è molto, molto interessante.
In sostanza caricando una nostra foto in questa pagina web è possibile ricevere una sorta di punteggio!
Questo punteggio da 0 a 100 indicherebbe un grado di apprezzamento del pubblico all’atto della visualizzazione della nostra foto!
Ora… ti dico già di crederci il dovuto, perchè se si potesse realmente poter prevedere una cosa del genere, credo che gli sviluppatori della tecnologia si sarebbero orientati sulla previsione dell’uscita dei numeri al lotto, ma soprattutto direi di non associare il livello della foto ai parametri di valutazione che sono stati inseriti.
Bisogna considerare due cose. La prima è importante, nessuna tecnologia potrà dirti se hai una buona foto, perchè non potrebbe mai rilevare ciò, ma può sicuramente analizzare una serie di dettagli che su base statistica possono rilevare le potenzialità dell'apprezzamento. Inteso che per buona foto non si stia parlando di foto piacevole alla vista, la buona foto è tutt'altro.